Per chi si appresta a visitare Roma per la prima volta, alcune tappe sono obbligatorie. Una di queste è La Bocca della Verità, posizionata all’ingresso della chiesa di Santa Maria in Cosmedin, legata a leggende e simbologie a che rappresenta una delle mete da non perdere quando ci si trova nella città eterna.

Sito archeologico, fortezza e prigione, ma anche residenza pontificia ricca di episodi artistici di grande rilievo, il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo non può che riflettere le alterne e numerose variazioni d’uso della sua sede e può essere considerato, al contempo, monumento, area archeologica e museo.

L’obelisco Flaminio è uno dei tredici obelischi antichi di Roma, situato in piazza del Popolo.

L’Altare della Patria non è soltanto uno dei monumenti più famosi e fotografati della città ma è anche un meraviglioso posto per ammirare una vista a 360° su Roma